Aechmea Losi Flores

Aechmea

Aechmea

L’Aechmea, è una specie originaria dell’America Meridionale ed è epifita, cioè vive sugli alberi della foreste pluviali. La singolarità di queste piante è che fioriscono una volta sola e poi muoiono, ma nel frattempo producono germogli basali dai quali è possibile ottenere delle nuove piante. L’aspetto è di rosetta di foglie dure, grigio-verdi e disposte in modo tale da incanalare l’acqua verso un pozzetto centrale. Quando sono adulte queste piante formano al centro della rosetta un lungo scapo fiorifero che porta una grande infiorescenza a pannocchia.

Come curare Aechmea

  • Esposizione

    Ama la luce forte del sole, ma sopravvive anche all'ombra.

  • Annaffiature

    Riempire il pozzetto formato tra le foglie con acqua dolce. Vuotare il pozzetto e cambiare l'acqua ogni tre giorni. Il terriccio del vaso appena umido.

  • Concimazione

    Non è indispensabile.

  • Temperatura

    In inverno minimo 12°C, in estate massimo °27C.

  • Rinvaso

    Quando la pianta muore asportare i getti dalla base e rinvasarli separatamente in vasi di 13cm.

  • Terricco

    A base di torba con una parte di terriccio di aghi di pino o foglie.

  • Pulizia

    Non danneggiare la patina grigia, spolverare con un piumino, non usare il lucidafolgie.

  • Patologie

    Se le foglie e il fusto del fiore marciscono ciò sta ad indicare che avete dato troppa acqua per cui è bene portare la pianta in un luogo caldo ed aerato (dopo aver tolto anche l'acqua dalla cavità floreale). Se le foglie diventano scure sui bordi vuol dire che vi è stato un lungo periodo di siccità, perciò immergete il vaso per qualche ora per metà della sua altezza.