Alocasia

Alocasia

Alocasia Polly

L’Alocasia comprende circa una settantina di specie.Sono ordinarie dell’Asia sudorientale.Sono coltivate per le loro grandi foglie,in genere peltate e profondamente venate, spesso di color viola scuro e bronzo.Come la maggior parte delle Aracee anche i fiori di Alocasia sono riuniti nella classica fiorescenza a spata, tuttavia è molto raro riesca a fiorire.

 

Come curare Alocasia

  • Esposizione

    Ama la luce molto diffusa, ma non pieno sole che farebbe seccare le foglie. Può sopravvivere anche a lungo in un ambiente relativamente buio, anche se cresce più lentamente.

  • Annaffiature

    Tenere il terriccio sempre umido, bagnare due tre volte la settimana in estate, una in inverno.

  • Concimazione

    In estate una volta ogni 15,20 giorni aggiungendo del concime liquido all’acqua di irrigazione.

  • Temperatura

    La temperatura ideale è di 20-24°C con un alto percentuale di Umidità, la temperaturaminima richiesta è di 15-18°C.

  • Rinvaso

    Ogni anno in primavera in un vaso di una misura superiore.

  • Terricco

    Corteccia sminuzzata,sabbia e terriccio in parti uguali.

  • Pulizia

    Una volta ogni due mesi con una spugnetta bagnata con un po’ di acqua, oppure usate dell’olio di mandorla o del latte.

  • Patologie

    Il pericolo maggiore per questa pianta lo rappresentano le cocciniglie farinose, se si notano devono essere estirpate tempestivamente con un batuffolo di cotone bagnato in alcool denaturato, attenzione a bagnare troppo nei periodi freddi per il rischio marciumi.