Anthurium

Anthurium

Anthurium Andreaum

L’Anthurium andreanum è tipico delle zone tropicali dell’America del Sud. Viene coltivato anche in vivaio, come pianta da appartamento ed esistono numerosi ibridi con infiorescenze di color rosa, bianco, lilla, arancio. Questa pianta è nota per la caratteristica fioritura costituita da spadice e spata; lo spadice è una piccola infiorescenza a spiga attorno alla quale cresce la spata che è una brattea, cioè una foglia trasformata, in genere vivacemente colorata. Anche se gli Anthurium fioriscono soltanto nel periodo estivo, alcune specie, se vengono tenute a una temperatura costante di 21-27 gradi, possono fiorire durante tutto l’anno. Dato il suo fiore a forma di “cuore” è diventato simbolo di amore ed amicizia.

Come curare Anthurium

  • Esposizione

    Luce diffusa. Lontano da fonti di calore.

  • Annaffiature

    Regolari senza ristagno. Far asciugare il terriccio tra un’annaffiatura e l’altra.

  • Concimazione

    Ogni tre settimane. Usare fertilizzante liquido.

  • Temperatura

    La temperatura ideale degli Anthurium è intorno ai 20 gradi. D'inverno non far scendere sotto i 10.

  • Rinvaso

    Ogni due anni. Se alcune radici fuoriescono ricoprirle con muschio.

  • Terricco

    Tre parti di terriccio a base di torba ed una di sfagno triturato.

  • Pulizia

    Pulire le foglie con una pezzuola umida, usare il lucidante ogni 8 giorni soltanto sulle foglie.

  • Patologie

    Rischiose sono le correnti d'aria che spesso possono ingiallire le foglie. Possono essere attaccate dagli afidi.