Aphelandra

Aphelandra

Aphelandra Squarrosa

L’Aphelandra originaria dell’America Centrale e Meridionale, è un piccolo arbusto dal portamento abbastanza eretto. Cresce e fiorisce facilmente se le vengono assicurati, calore, terriccio e atmosfera umidi e una buona luce durante tutto l’anno. In estate all’apice dei fusti si formano dei piccoli fiori, riuniti in spighe piramidali lunghe 5-10 cm, formate da brattee dure di colore giallo vivo. I fiori appassiscono abbastanza in fretta, ma le brattee durano un paio di mesi.

 

Come curare Aphelandra

  • Esposizione

    Piena luce, durante i mesi più freddi anche esposta ai raggi diretti, facendo attenzione alle correnti d'aria che sono mortali per questa pianta.

  • Annaffiature

    le Innaffiature devono essere regolari,sopratutto in primavera e in estate dove inoltre devono diventare più frequenti.
    con temperature oltre i 24°C nebulizzare frequentemente.

  • Concimazione

    Durante i mesi estivi,ogni due settimane, durante inverno solo con temperature che si avvicinano ai 23°C.

  • Temperatura

    In estate necessita di una temperatura di 21-27°C, essendo una pianta tropicale non deve mai essere esposta a temperature al di sotto dei 18°C

  • Rinvaso

    All'inizio della primavera per piante con più di due anni. Vasi più grandi incoraggiano lo sparpagliamento della pianta.

  • Terricco

    Terriccio a base di torba con aggiunta un pò di sabbia.

  • Pulizia

    Occorre potare e ripulire la pianta in Febbraio se i fusti si sono allungati troppo,lasciare pochi rami. Non usare il lucidafoglie.

  • Patologie

    Il Pidocchio verde attacca spesso le foglie va eliminato con l'insetticida per piante da appartamento. Se le foglie cadono vuol dire che il clima della stanza è troppo secco, inumidite il terriccio.