Ardisia

Ardisia

Ardisia

L’ Ardisia sono originarie dell’Asia e dell’America meridionale.Piuttosto facili da coltivare,sono arbusti a crescita molto lenta, sono caratterizzate da piccoli fiori a forma di stella, e bacche dai colori vivaci.

Presenta grandi foglie ovali, di colore verde scuro, coriacee, con margine ondulato,in primavera all’apice dei rami sbocciano piccoli fiori bianchi a stella, leggermente profumati, pensuili, riuniti in racemi. In autunno ai fiori seguono piccole bacche rosse; le bacche, vivacemente colorate, possono rimanere sulla pianta per mesi, spesso anche dopo la fioritura dell’anno successivo; inoltre i rami che portano le bacche tendono a defogliarsi, facendo risaltare ancora di più i frutti.

Sia i fiori, che le bacche, possono esser presenti nella pianta contemporaneamente, e la ,”fioritura” dura dalla primavera fino a tutta l’estate, hanno perciò un effetto decorativo.

Come curare Ardisia

  • Esposizione

    Duranti i mesi più freddi la pianta può essere esposta ai raggi solari diretti facendo attenzione a non superare mai i 21°C, mentre nei mesi più caldi deve essere riparata dalla luce.

  • Annaffiature

    In Primavera e in Estate annaffiare con regolarità, in aprile e settembre aumentare le innaffiature, in Autunno e in Inverno sempre regolari ma meno frequenti. Fare attenzione a non lasciare il terreno con troppa acqua, si rischiano marciumi e deperimento.

  • Concimazione

    La concimazione viene effettuata dalla primavera fino a settembre aggiungendo una goccia di fertilizzante ad ogni innaffiatura.

  • Temperatura

    La temperatura ideale è di 21°C , la Luce e il calore sono indispensabili per la pianta, nei mesi più freddi non scendere mai sotto i 15°C .

  • Rinvaso

    Il rinvaso si effettua in febbraio o in Aprile,ma solo ogni tre o quattro anni.

  • Terricco

    l'ardisia si accontenta di qualsiasi terreno, consigliamo un terreno ricco di materia organica, soffice, e molto ben drenato.

  • Pulizia

    Potare a Marzo i rami troppo cresciuti a livello dal fusto, riprenderà con maggior vigore e compattezza la crescita della pianta.

  • Patologie

    La troppa esposizione alla luce può danneggiare la piante e far ingiallire le foglie, anche se rimane troppo asciutta o al freddo si rischia di farla appassire.
    Viene attaccata anche dal pidocchio verde e dalla cocciniglia farinosa, combatterli con insetticidi d'appartamento e sistemico.