
Aspidistra
Aspidistra elatior
L’Aspidistra,originaria dell’Asia orientale e dell’Africa, diffusa in molte parti dell’Asia dall’Himalaya al Giappone.
E’ caratterizzata da un folto fogliame che si sviluppa da un rizoma carnoso,caduta un po’ in disuso negli anni passati, è tornata alla ribalta grazie al suo minimalismo, e alla sua resistenza infatti la sua vita anche se trascurata può durare oltre i cento anni.
Queste piante sopportano gli sbalzi di temperature,l’aridità e la mancanza di sole.
Sono piante che crescono molto lentamente, si possono ottenere solo quattro o cinque nuove foglie l’anno, fiorisce molto raramente in estate, presenta piccoli fiori rosa, a forma di stella,alla base dei fusti.
Esistono delle specie di aspidistra con foglie dalle sfumature di diversi colori, ma sono meno diffuse ed esigono posizioni in piena luce.