Azalea Alberello

Azalea Alberello

Azalea Indica

L’Azalea, appartenente al genere dei rododendri, originaria della Cina e del Giappone, è tra le piante da appartamento più diffuse, anche per le prolungate fioriture che ingentiliscono le nostre case, i balconi, le verande. In commercio se ne trovano molte varietà e molti colori, con petali semplici, doppi o ondulati. Sono facili da coltivare se si osservano pochi accorgimenti. Si possono coltivare in vaso ma anche in ciotole. Col tempo, se ambientate gradatamente, possono resistere bene anche all’esterno, avendo cura di ripararle dal gelo in inverno. Le piante adulte vanno potate prima della fioritura per aumentare il diametro della chioma.

Come curare Azalea Alberello

  • Esposizione

    Luce abbondante ma non diretta quando sono in boccio o in fiore. Se coltivate in esterno le piante preferiscono zone ombreggiate.

  • Annaffiature

    Bagnare abbondantemente, anche dal sottovaso, cercando di mantenere sempre il terreno umido, senza ristagno per evitare marciume radicale. Non bagnate i boccioli o i fiori che potrebbero ammuffirsi. Quando non è in fioritura, se vene mantenuta all’aperto, nebulizzare per aumentare l’umidità.

  • Concimazione

    Ogni due settimane, dalla tarda primavera fino all’autunno, fertilizzare con un concime per piante fiorite.

  • Temperatura

    Le azalee danno ottimi risultati se tenute ad una temperatura fresca, soprattutto a fine estate, quando la pianta si prepara alla nascita dei boccioli.

  • Rinvaso

    Rinvasare ogni due anni in un vaso di una – due misure più grandi, prima di metterle all’aperto.

  • Terricco

    Ideale è la miscela di terreno, torba acida, sabbia e pomice per il drenaggio. In commercio si trovano comunque terricci già pronti per piante acidofile.

  • Patologie

    Se collochiamo l’azalea in ambienti molto caldi, nel periodo di fioritura, può perdere i boccioli ed i fiori appassiscono; inoltre le foglie ingialliscono e cadono. Se la pianta viene innaffiata troppo con acqua calcarea, le foglie ingialliscono; si ovvia con l’uso di un prodotto ricco di ferro.