Begonia

Begonia

Begonia

La Begonia è una pianta da appartamento e da esterno, di abbondante fioritura. E’ diffusa in tutte le regioni, da quelle tropicali a quelle temperate calde.  La Begonia appartiene ad una famiglia di piante con fiori e fogliame decorativi molto vasta. Il portamento può essere eretto o ricadente, e la vegetazione alta circa 30 cm. I fiori sono molto vari, semplici, semi-doppi o doppi e sembrano camelie, peonie, o garofani con petali a volte ricci, increspati o frastagliati. La fioritura comincia a luglio e si prolunga fino alle gelate.Durante quest’ultima, sempre abbondante, occorre togliere i fiori già sfioriti. In primavera si possono trapiantare in giardino o nel terrazzo. La begonia può essere apprezzata sia singolarmente che in composizioni, in ciotole, o come bordure: nel mercato si trovano di moltissimi colori.

Come curare Begonia

  • Esposizione

    In primavera e in estate le begonie devono essere esposte in piena luce, ma protette dall'insolazione diretta. In autunno e inverno si distinguono per tipo di pianta, ma nella maggior parte dei casi vanno tenute in un luogo ombreggiato e dove l'aria sia asciutta.

  • Annaffiature

    Le begonie vanno innaffiate in estate e primavera 1 o 2 volte la settimana, o anche di più se fa molto caldo. In autunno e inverno si innaffiano con moderazione in modo da consentire al terriccio di asciugarsi tra un'operazione e l'altra.

  • Concimazione

    La begonia va concimata da aprile a settembre con un fertilizzante liquido ogni 2 settimane.

  • Temperatura

    In primavere e estate le begonie gradiscono una temperatura di circa 15 °C, mentre in autunno e inverno la temperatura deve essere almeno di 13 °C.

  • Rinvaso

    Le begonie si rinvasano in primavera usando una composta a base di torba e assicurando un buon drenaggio con dei pezzetti di terracotta in fondo al vaso.

  • Terricco

    Le begonie si riproducono grazie a un miscuglio di sabbia e torba, in parti uguali.

  • Pulizia

    Per la pulizia delle begonie é importante asportare le foglie e i fiori non appena appassiscono, in quanto possono far marcire le foglie sane. E' importante non spruzzare l'acqua direttamente sui giorni per non macchiarli.

  • Patologie

    L'insolazione diretta troppo forte può provare bruciature e una probabile disidratazione che può provare la morte della pianta. Anche muffa e parassiti possono essere presenti. E' importante quindi ricambi d'aria continui o in casi gravi fungicidi.