
Calla
Zantedeschia aethiopica
La Calla, è una pianta molto elegante la quale si può coltivare in terra o in vaso. La loro particolarità è la mancanza di fusto, crescono infatti direttamente da un rizoma sotterraneo (fusto perenne, per lo più sotterraneo e funzionante come organo di riserva simile a una radice provvisto di gemme nella parte superiore e radici in quella inferiore) che rappresenta la radice della pianta ed è anche l’organo di moltiplicazione. Dal rizoma nascono direttamente le foglie che possono essere lanceolate, sagittate, ovate o cuoriformi con margini ondulati, molto grandi, verdi o variamente screziate. Originaria del Sud Africa, in commercio si trovano, oltre alla classica calla bianca, degli ibridi molto colorati, preferibilmente coltivabili in vaso. Occorre porre attenzione alla temperatura e all’esposizione per non rovinare la pianta.