Dahlia

Dahlia

Dahlia

La Dahlia, prende il nome dal botanico svedese Andreas Dahl, coltivate come annuali, raggiungono i 30-60 cm di altezza. Sono piante perenni dalle radici tuberizzate, originarie del Messico, ma i tipi nani a fioritura precoce possono essere coltivati da seme e trattate come annuali. Hanno un fioritura spettacolosa, con esemplari larghi 5-7,5 cm, in tutte le tinte tranne l’azzurro. Coltivate in gruppo in un’aiuola, le dahlie nane danno a qualunque giardino una vivace nota di colore. I fiori recisi durano a lungo . Richiedono un terreno fertile, ben drenato e pieno sole per almeno metà della giornata.

Come curare Dahlia

  • Esposizione

    Pianta che esige molta luce, anche sole diretto.

  • Annaffiature

    In estate innaffiare molto frequentemente poichè essendo una pianta che ama il sole necessita di molta acqua.

  • Concimazione

    Utilizzare del fertilizzante a lenta cessione, oppure organico, almeno sino a quando non stanno spuntando le prime foglie, dopo di che durante la fase della fioritura non sarà necessario intervenire con altro concime poiché il bulbo avrà immagazzinato energie a sufficienza per garantire al vostro giardino oppure al vostro terrazzo la decorazione richiesta.

  • Temperatura

    La temperatura ideale è tra i 18° e i 24° gradi. D'inverno proteggere la pianta in casa.

  • Rinvaso

    Il rinvaso va eseguito in primavera, ponendo la pianta in un vaso leggermente più grande del precedente, con terra, torba e sabbia; si sconsiglia di usare vasi troppo grandi in quanto ciò favorirebbe un maggiore sviluppo delle radici, a discapito dei fiori e delle foglie.

  • Terricco

    Preferisce i terreni sciolti, fertili, molto ben drenati.

  • Pulizia

    Non necessita di particolari pulizie, togliere di tanto in tanto le foglie marcie.

  • Patologie

    E' facilmente attaccata da afidi e lepidotteri di varia natura che ne rovinano le piante ed i fusti.