Dianthus

Dianthus

Dianthus

Il Dianthus o Garofano  è una pianta vivace alta da 10 a 80 cm, eretta o ricadente, ramificata, con fusti rigidi a lunghi internodi, tutta di colore verde chiaro glaucescente. Le foglie sono opposte, lineari, spesse, scalanate a doccia in maniera longitudinale. Il Dianthus o garofano produce un’enorme quantità di fiori semplici, semidoppi, o frangiati, larghi da 2,5 a 5 cm, portati da steli dritti, nei colori rosa, rosso bianco, arancione, bianco ed alcuni anche bicolore. Questa pianta è una tra le più comuni piante da bordura per giardini. Tutti i cultivar assicurano straordinari effetti di colore, disposti in fitti gruppi nelle aiuole, e tutti danno fiori recisi molto belli, di lunga durata. Hanno bisogno del pieno sole e di un terreno alcalino ben drenato.

Come curare Dianthus

  • Esposizione

    Almeno alcune ore al giorno è necessario esporla al sole diretto.

  • Annaffiature

    Ogni due o tre giorni, far asciugare il terreno prima di bagnare. Fare attenzione agli eccessi d'acqua.

  • Concimazione

    In primavera somministrare alla pianta un fertilizzante liquido per piante e fiori una volta ogni due settimane.

  • Temperatura

    La temperatura ideale va dai 20° ai 25°. Resiste anche a temperature basse, ma d'inverno quando la temperatura scende sotto zero è consigliabile ripararlo in casa.

  • Rinvaso

    Rinvasare quando le radici sono diventati troppo grandi per il vaso.

  • Terricco

    Usate del terriccio universale.

  • Pulizia

    Possono creare molto danno al fogliame attacchi di ragnetto rosso, soprattutto per le coltivazioni in vaso, in questo caso si consiglia di bagnare spesso il fogliame o di esporre alle piogge primaverili i vostri vasi, spesso è sufficiente.