Dieffenbachia Tropical

Dieffenbachia Tropical

Dieffenbachia Tropical

La Dieffenbachia comprende circa 30 specie sempreverdi perenni, originarie delle foreste tropicali dell’America e delle Indie occidentali. Sono tra le piante più coltivate in appartamento grazie all’aspetto molto decorativo delle foglie che sfoggiano una grande varietà di screziature e marmorizzazioni. Alcune specie hanno fusti spessi, altre fusti eleganti e sottili e un’aspetto più compatto. L’estate è una stagione favorevole per la pianta , che ama il caldo e temperature superiori ai 21° fino ai 30°; esponetela alla luce che, quando è intensa, favorisce delle belle screziature.

Come curare Dieffenbachia Tropical

  • Esposizione

    Questa pianta abbisogna di molta luce diffusa, ma non diretta. La posizione ideale è davanti ad una finestra.

  • Annaffiature

    Durante il periodo primaverile è bene bagnarla 2-3 volte la settimana, in inverno è sufficiente annaffiarla una sola volta con acqua a temperatura ambiente. Annaffiate la dieffenbachia sempre dal sottovaso, è sconsigliato bagnare le foglie.

  • Concimazione

    Durante il periodo estivo è bene somministrare un concime liquido ogni 10-12 giorni, d'inverno una volta la mese.

  • Temperatura

    Ideale tra 16°C e 18°C. Il troppo freddo può causare la caduta delle foglie. Massimo 23°C-24°C.

  • Rinvaso

    Va fatto in primavera con un vaso di diametro leggermente più grande al precedente.

  • Terricco

    Terriccio misto torba e universale

  • Pulizia

    Pulire se necessario con un panno umido sostenendo le singole foglie con la mano facendo attenzione che non i rompano.

  • Patologie

    Se la pianta deperisce e foglie inferiori ingialliscono significa che state dando troppa acqua; se invece le foglie tendono ad avere un aspetto trasparente l’ambiente è troppo freddo o ci sono correnti fredde, spostate l pianta in un ambiente più caldo lontano da correnti d’aria.