Dimorphoteca

Dimorphoteca

Dimorphoteca pluvialis

La Dimorphoteca, originaria del Sud Africa, può raggiungere un’altezza di circa 30 cm e producono un gran numero di fiori simili alla margherita, larghi da 8,5 a 10 cm, i cui colori vanno dal bianco a brillanti sfumature di giallo, salmone e rosa. Il rovescio dei petali è sfumato in azzurro o lavanda. Le dimorphoteca regalano al giardino masse di fiori coloratissimi purchè possano godere di abbondante luce solare e terreno ben drenato. Si sviluppano particolarmente bene in zone calde, asciutte. Raramente vengono usate come fiori da taglio, perchè si chiudono di notte e nelle giornate nuvolose.

Come curare Dimorphoteca

  • Esposizione

    Pianta che necessita di almeno alcune ore al giorno di irradiamento solare.

  • Annaffiature

    Due o tre volte alla settimana, quando il terreno è completamente asciutto. Evitare ristagni d'acqua.

  • Concimazione

    Concimare in primavera con un concime per piante e fiori ricco di potassio e azoto.

  • Temperatura

    Non sopporta temperature di molto al di sotto dei -5°C, quindi in inverno va riposta in luogo riparato.

  • Rinvaso

    Il rinvaso va eseguito in primavera, ponendo la pianta in un vaso leggermente più grande del precedente, con terra, torba e sabbia; si sconsiglia di usare vasi troppo grandi in quanto ciò favorirebbe un maggiore sviluppo delle radici, a discapito dei fiori e delle foglie.

  • Terricco

    Preferisce i terreni sciolti, fertili, molto ben drenati.

  • Pulizia

    Non necessita di particolari pulizie, togliere di tanto in tanto le foglie marcie.

  • Patologie

    Può essere attaccata da afidi, farfallina bianca e acari.