Euonymus

Euonymus

Euonymus

L’Euonymus è  una pianta da esterno. Di facile coltivazione, può essere utilizzata per siepi, bordure o messa a dimora in vasi singoli. Ne esistono diverse specie tutte facilmente coltivabili. L’euonymus dà grandi soddisfazioni perché cresce in fretta e ha la sua massima vegetazione in primavera ed estate. Data la sua veloce e prosperosa crescita, la pianta va ‘tenuta a bada’ con potature annuali per mantenere uniformità vegetativa. Le piccole piante possono far parte di composizioni, con altre varietà da esterno, da esibire nei balconi o giardini per tutto l’autunno e l’inverno.

Come curare Euonymus

  • Esposizione

    Sole diretto o mezz’ombra.

  • Annaffiature

    Innaffiare abbondantemente durante il periodo vegetativo dalla primavera al tardo autunno. Moderare l’acqua in inverno dato che assorbono umidità dalle foglie. Non fare mai ristagnare acqua.

  • Concimazione

    Fertilizzare nel periodo vegetativo, ogni mese, con concimi granulari o liquidi, per piante verdi.

  • Temperatura

    L' Euonymus non teme il freddo e può sopportare anche il caldo delle estati più torride.
    L'importante è rispettare le condizioni di idratazione della pianta.

  • Rinvaso

    Il periodo migliore per l’impianto di arbusti e alberi è sempre l’autunno; potremo acquistare esemplari a radice nuda, più economici, che avranno tutta la stagione fredda per affrancarsi nella nuova collocazione. All’arrivo del bel tempo la ripresa vegetativa sarà senz’altro più precoce e vigorosa.

  • Terricco

    Le piante di evonimo crescono senza problemi in qualsiasi tipo di terreno, anche povero e molto alcalino. Per uno sviluppo ottimale è bene porre a dimora la pianta in un terriccio costituito da argilla mescolata con una parte di terriccio di foglie ed una parte di sabbia o altro materiale incoerente.

  • Pulizia

    In autunno si potano gli arbusti eliminando i rami secchi o rovinati dalle intemperie, e si accorciano di circa un quarto i rami degli arbusti da siepe, in modo da mantenerli più compatti.

  • Patologie

    Come tutte le piante da esterno è soggetta all’aggressione di parassiti ed insetti.