Exacum

Exacum

Exacum affine

L’Exacum comprende circa 25 specie annuali, biennali e perenni sempreverdi. La specie che si adatta meglio in casa è Exacum Affine, originaria dell’isola di Socotra, nell’oceano Indiano. E’ una pianta piccola dall’aspetto semplice ma molto grazioso; forma un cespuglio alto 15-25 cm ed è adatta per decorare le tavole in estate, periodo in cui fiorisce riempendosi di piccoli e profumatissimi fiorellini lilla o bianchi.

Come curare Exacum

  • Esposizione

    Esporre in piena luce, ma non al sole diretto.

  • Annaffiature

    Tenere la pianta sempre umida, in estate bagnare due tre volte la settimana, in inverno basta una. Il modo migliore per annaffiarla è metterla per qualche minuto in un sottovaso con acqua.

  • Concimazione

    Settimanalmente con un concime liquido per piante verdi insieme all'acqua di irrigazione.

  • Temperatura

    Esige temperature elevate, in inverno non vive sotto ai 5°C.

  • Rinvaso

    Sebbene sia una pianta perenne si comporta generalmente come un annuale, tuttavia se la pianta resiste a primavera è meglio rinvasarla.

  • Terricco

    Terriccio universale.

  • Pulizia

    Non richiede particolari attenzione se soddisfiamo i criteri d'esposizione e di idratazione.

  • Patologie

    Se si lascia ristagnare l'acqua spesso si va incontro a marciumi radicali.