Ficus Exotica

Ficus Exotica

Ficus Exotica

Il genere Ficus comprende numerosissime specie di alberi e arbusti di varie caratteristiche.Molte specie sempreverdi sono adatte alle case, che grazie al loro aspetto armonioso, oltre ad essere utilizzate in forma di arredamento,contribuiscono a rendere un’atmosfera più serena e rilassante.Quest’arbusto può raggiungere e superare anche i 2 m (in vaso). Nei climi caldi (anche alle latitudini più meridionali dell’Italia) la specie vive all’aperto.

Come curare Ficus Exotica

  • Esposizione

    Vuole molta luce, evitare il sole diretto.

  • Annaffiature

    In estate bagnare due volte la settimana, in inverno una. E' meglio bagnare la pianta dall'alto del vaso e non lasciarla immersa nell'acqua. L'ideale sarebbe utilizzare acqua piovana per evitare depositi calcarei.

  • Concimazione

    Durante il periodo di crescita, primavere estate, ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido da sciogliere in acqua.

  • Temperatura

    In genere i ficus amano il caldo e non soffrono di certo se la temperatura raggiunge i 30°C, in inverno minimo 13°C.

  • Rinvaso

    In primavera se la pianta mostra di stare troppo costretta nel vaso attuale.

  • Terricco

    Terriccio a base di torba.

  • Pulizia

    Le foglie si puliscono regolarmente con un panno bagnato.

  • Patologie

    Se notate che le foglie sono pallide e cadono la luce è insufficiente, pertanto spostate la pianta in un ambiente più luminoso; se le radici si sfaldano state dando troppo acqua, lasciate asciugare il terriccio e in seguito date bagnate meno.