Hibiscus

Hibiscus

Hibiscus mutabilis

L’Hibiscus è un genere di piante della famiglia delle Malvaceae che comprende circa 240 specie.

Il nome deriva dal greco e probabilmente fu assegnato da Dioscoride, noto medico dell’antichità, vissuto nel I secolo d.C.

L’Hibiscus è un arbusto molto generoso di fiori, a forma di imbuto, anche se vivono solo un giorno. Si trovano di molti colori e diverse varietà e fioriscono dalla tarda primavera fino all’autunno inoltrato. Si coltiva sui terrazzi o nei giardini.

Come curare Hibiscus

  • Esposizione

    Ha bisogno di posizioni molto luminose, può benissimo stare anche in pieno sole, durante l’estate si può portare all’aperto.

  • Annaffiature

    La terra deve essere sempre ben bagnata, ma tra una bagnatura e l’altra bisogna che si asciughi.

  • Concimazione

    Da maggio a settembre si somministra un concime liquido ogni 15 giorni insieme all’acqua di irrigazione.

  • Temperatura

    Minima 13°C, massima 27°C, ottimale 20°C.

  • Rinvaso

    Ogni anno tra marzo e aprile.

  • Terricco

    4 parti di terra universale, 2 di torba, 3 di sabbia.

  • Pulizia

    Non necessaria.

  • Patologie

    Se le foglie cadono ancora verdi e le radici si sfaldano state dando troppa acqua, lasciate quindi asciugare il terriccio, nei casi più gravi rinvasate e in seguito bagnate di meno. Se invece i boccioli cadono prima di schiudersi significa che l’ambiente è troppo secco, spostate quindi la pianta in un ambiente più umido e aumentate l’umidità intorno alla pianta.