Nertera

Nertera

Nertera Granadensis

La Nertera è un delizioso sempreverde coltivato per le sue piccole bacche color arancio che compaiono su un tappeto di minuscole foglie; i frutti maturano in autunno e spesso durano per tutto l’inverno. Questa pianta può vivere per diversi anni, anche se è comunemente coltivata come annuale e spesso viene eliminata dopo la produzione delle bacche. La specie che più spesso viene coltivata in appartamento è la Nertera depressa.

Come curare Nertera

  • Esposizione

    Luce abbondante, ma non sole diretto.

  • Annaffiature

    E' necessario lasciare il terreno sempre umido. Durante il periodo estivo è consigliabile lasciare il un pò d'acqua nel sottovaso.

  • Concimazione

    Da maggio a settembre diluire nell'acqua dell'irrigazione un fertilizzante liquido per piante verdi.

  • Temperatura

    La temperatura ideale è intorno ai 15°. Durante il periodo invernale non deve scendere al di sotto dei 7°.

  • Rinvaso

    Quando il vaso non è più in grado di contenere la pianta, e questo può avvenire anche ogni anno dato che la nertera cresce velocemente.

  • Terricco

    Usate un buon terriccio fertile al quale dovete aggiungere dei pezzi di carbonella ed un po' di sabbia grossolana.

  • Pulizia

    Con un panno umidificato pulire delicatamente le foglie.

  • Patologie

    Spesso può essere attaccata dagli afidi, e le eccessive annaffiature possono provocare marciume.