Orchidea Phalaenopsis

Phalaenopsis

Originaria del Giappone e dello Sri Lanka, possiede fiori di colore intenso  o variegato, la cui forma ricorda una farfalla da cui deriva il nome. E’ una pianta raffinata ed elegante che fa da complemento d’arredo nelle nostre case. Nel linguaggio dei fiori il nome significa considerazione, apprezzamento, amicizia. Con le giuste cure, l’orchidea può rimanere fiorita anche per oltre 3 mesi.

Come curare Orchidea Phalaenopsis

  • Esposizione

    Posizione di luce abbondante, ma non diretta del sole. Evitare correnti d'aria; questa pianta preferisce luoghi caldi e umidi. Resiste alle alte temperature. Si consiglia di non scendere sotto i 14° e di evitare sbalzi termici soprattutto durante la fioritura. Se i boccioli non si aprono spesso ciò è dovuto alla temperatura troppo bassa.

  • Annaffiature

    Irrigare per immersione una volta la settimana in estate,lasciando asciugare un po’ il terreno prima di effettuare nuove irrigazioni. Durante l’inverno diradare le annaffiature così da lasciare che la composta asciughi tra una e l’altra. Non lasciare acqua di ristagno nel coprivaso.

  • Concimazione

    In commercio si trovano fiorite tutto l’anno. Aver cura di eliminare i fiori già vecchi dagli steli. Dopo la fioritura recidere gli steli sopra il primo nodo. Dopo un periodo di riposo, se seguirete le indicazioni, la pianta rifiorirà con più abbondanti steli e fiori.

  • Terricco

    In natura vivono attaccate alla corteccia degli alberi. Coltivate in vaso, il substrato ideale si ha con corteccia di pino in cui riposano le radici aeree.

  • Patologie

    In commercio si trovano fiorite tutto l’anno. Aver cura di eliminare i fiori già vecchi dagli steli. Dopo la fioritura recidere gli steli sopra il primo nodo. Dopo un periodo di riposo, se seguirete le indicazioni, la pianta rifiorirà con più abbondanti steli e fiori.